
Richard Siken, un ultimo gradino – due poesie da Crush
Richard Siken ha vinto la Yale Series con Crush (introduzione di Louise Glück) da cui proponiamo due poesie con una di D. Milleri.
Cervantes ha detto che tradurre è guardare un arazzo andaluso al rovescio: la figura si intuisce, ma è confusa tra i fili che la compongono. Traduzioni è un’esperienza laboratoriale che scommette tutto sull’impossibilità di restituire la figura originale. I fili non ci scandalizzano: ne tenderemo tanti, in ogni dove e in ogni tempo. Nelle trame proveremo a leggere il contemporaneo.
Richard Siken ha vinto la Yale Series con Crush (introduzione di Louise Glück) da cui proponiamo due poesie con una di D. Milleri.
La quarta puntata di Neolatina, rubrica di traduzione dal latino medioevale, moderno e contemporaneo: i «Parthenica» di Elizabeth Jane Weston.
Michael Palmer, poesie da Promises of glass
2 poesie di Stephen Dobyns da Cemetery Nights. Traduzioni inedite e nota a cura di Bernardo Pacini.
I La forma non è che estensione del contenuto Usa, 1951. Un appassionato di antropologia Maya diventa rettore del Balck Mountain College1, nato da una
Ozone Journal è il titolo della seconda sezione dell’omonima raccolta di Peter Balakian, con la quale l’autore armeno-americano ha vinto il premio Pulitzer nel 2016
Pubblichiamo 5 poesie dello scrittore afroamericano Cornelius Eady, a cura di Andrea Sirotti. I testi sono selezionati da Brutal Imagination (2001).
Due poesie inedite di Santiago Montobbio, tradotte e commentate da Clarissa Amerini. Il resoconto esistenziale di un viaggio a Torino.
Poesia tramortita è il remake contemporaneo di “poesia travestita”, il progetto di traduzione a catena a cura di Montale e Corti.
Per celebrare il Bloomsday 2021, Il Ulisse di joice in friulano tradotto e introdotto da Flavio Santi in esclusiva per voi.
I brani soggetti al diritto d’autore citati nei contenuti della Rivista nell’ambito della propria attività priva di scopo di lucro sono menzionati esclusivamente per finalità di critica e discussione e nel rispetto dell’art. 70 l.d.a.
Tuttavia, se sei l’autore di un’opera o di una traduzione – o il proprietario dei diritti di un’opera o di una traduzione – e ritieni che la citazione da parte della Rivista sia in violazione di un tuo diritto, non esitare a contattarci al seguente riferimento: direzionelayout@gmail.com
The excerpts subject to copyright cited in the contents of the Magazine as part of its non-profit activity are mentioned exclusively for the purposes of criticism and discussion and in compliance with art. 70 of the Copyright Law (L. 633/1941).
However, if you are the author of a work or a translation – or the owner of the rights to a work or a translation – and you believe that the quote by the Magazine is in violation of your rights, please do not hesitate to contact us at the following reference: direzionelayout@gmail.com
lay0ut è sempre in cerca di nuove collaborazioni: scrivi a direzionelayout@gmail.com
copyright © 2021 lay0ut magazine