
Editoriale #6 – Che la poesia è dappertutto
Così il poeta è là dove non sembra si trovi, e si trova sempre in un luogo diverso da quello in cui lo si pensa.
“Viceversa, per i rapporti che ogni testo, orale o scritto, intrattiene con tutti gli enunciati (o discorsi) registrati nella corrispondente cultura e ordinati ideologicamente, oltre che per registri e livelli, proporrei di parlare di interdiscorsività”.
Cesare Segre
Così il poeta è là dove non sembra si trovi, e si trova sempre in un luogo diverso da quello in cui lo si pensa.
Il 21 aprile si terrà alla Casa Della Poesia di Roma (via Giulio Rocco n.22) il terzo incontro della rassegna Intersezioni (qui l’articolo sul primo incontro e
Una finestra sull’arte contemporanea ucraina: poesie di Alexsander Kabanov, fotografie di Alexey Kondakov, una performance di Sasha Kurmaz.
Un assaggio del manifesto che nel 2013 scuoteva le università statunitensi: gli Undercommons di Fred Moten presentati da Jesse McCarthy.
Il 19 marzo si terrà alla Casa Della Poesia di Roma (via Giulio Rocco n.22) il secondo incontro della rassegna Intersezioni (qui l’articolo sul primo
Questo è il terzo articolo della rubrica Odissea nel Quaderno, dedicata alla recensione delle sillogi contenute nel XV Quaderno di poesia contemporanea, (a cura di
Ci sono cose che iniziano dalla loro fine e non dal principio. Per esempio, John Kennedy Toole. Perché parlo di uno che muore suicida a
Odissea nel quaderno è la nostra rubrica dedicata alla recensione delle antologie contenute nel XV Quaderno di poesia contemporanea (Marcos y Marcos 2021, a cura
I tipi di Zeugma propongono dialoghi a due fra poeti a Roma. Il 27 febbraio il primo incontro: Carmen Gallo e Giovanni Ibello.
Per la giornata mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo, abbiamo deciso di pubblicare questo articolo che ripercorre il grottesco (e reale) Truman Show di
lay0ut è sempre in cerca di nuove collaborazioni: scrivi a direzionelayout@gmail.com
copyright © 2021 lay0ut magazine