
“Ragazzi, sono veramente euforico”– Editoriale hackerato
In questo editoriale, partendo dalla perdita del suo profilo Instagram per mano di un bot, Dimitri Milleri riflette sui paralleli fra l’incisione di un disco
In questo editoriale, partendo dalla perdita del suo profilo Instagram per mano di un bot, Dimitri Milleri riflette sui paralleli fra l’incisione di un disco
NO RAGA ASSURDO: il nuovo disco dei Pop X Settimane o mesi fa, senza troppo clamore, è uscito un nuovo Ep dei Pop X contenente
Questo è il terzo articolo della rubrica Odissea nel Quaderno, dedicata alla recensione delle sillogi contenute nel XV Quaderno di poesia contemporanea, (a cura di
Richard Siken ha vinto la Yale Series con Crush (introduzione di Louise Glück) da cui proponiamo due poesie con una di D. Milleri.
“Infiltrazioni”: rubrica sull’arte visiva e letteraria. Per il primo numero le poesie di G. Nibali si incontrano con le tele di M. Cendali.
L’odissea nel Quaderno (Marcos y Marcos 2021) sta per cominciare: recensioni e articoli da parte di un pool di critici ancora da svelare.
Minuscola è un inedito di Roberto Minardi in cui alcune esperienze comuni generano un ethos collettivo (con una nota di Dimitri Milleri).
I La forma non è che estensione del contenuto Usa, 1951. Un appassionato di antropologia Maya diventa rettore del Balck Mountain College1, nato da una
You Can (Not) Redo: non puoi rifare il passato, correggerlo, non c’è tempo. In questo editoriale il desiderio, il senso di colpa, la realtà.
Samir Galal Mohamed in questi testi inediti sembra descrivere ciò che accade quando si scrive letteratura, ma in realtà c’è di più.
lay0ut è sempre in cerca di nuove collaborazioni: scrivi a direzionelayout@gmail.com
copyright © 2021 lay0ut magazine