
Musica Lo-Fi, luddismo e altri mondi – Monacelli e il suo The Great Psychic Outdoors
Attraverso una storia della musica lo-fi Monacelli ci parla del sogno di tanti: fuggire dal lavoro, dalla produzione, dalla realtà.
Attraverso una storia della musica lo-fi Monacelli ci parla del sogno di tanti: fuggire dal lavoro, dalla produzione, dalla realtà.
Ciao! Stai ancora sguazzando nella wave sono hackeratə? dai un’occhiata qui, qui e qui :))) Possibilità e destino dell’immagine artificiale Da poco si è chiuso
Euforia Imago lucis opera expressa – un’ipotesi di lettura di Dimitri Milleri Questa poesia di Silvia Righi è un cinema, ma non è naturale. O
Una lettera che apre, introduzione Ogni anno la rivista «Versopolis» chiede a unə poetə del vecchio continente di scrivere una lettera aperta all’Europa. La lettera
In questo editoriale, partendo dalla perdita del suo profilo Instagram per mano di un bot, Dimitri Milleri riflette sui paralleli fra l’incisione di un disco
NO RAGA ASSURDO: il nuovo disco dei Pop X Settimane o mesi fa, senza troppo clamore, è uscito un nuovo Ep dei Pop X contenente
Questo è il terzo articolo della rubrica Odissea nel Quaderno, dedicata alla recensione delle sillogi contenute nel XV Quaderno di poesia contemporanea, (a cura di
Richard Siken ha vinto la Yale Series con Crush (introduzione di Louise Glück) da cui proponiamo due poesie con una di D. Milleri.
“Infiltrazioni”: rubrica sull’arte visiva e letteraria. Per il primo numero le poesie di G. Nibali si incontrano con le tele di M. Cendali.
L’odissea nel Quaderno (Marcos y Marcos 2021) sta per cominciare: recensioni e articoli da parte di un pool di critici ancora da svelare.
lay0ut è sempre in cerca di nuove collaborazioni: scrivi a direzionelayout@gmail.com
copyright © 2021 lay0ut magazine