
Infiltrazioni #1 – Nibali Vs Cendali
“Infiltrazioni”: rubrica sull’arte visiva e letteraria. Per il primo numero le poesie di G. Nibali si incontrano con le tele di M. Cendali.
“Viceversa, per i rapporti che ogni testo, orale o scritto, intrattiene con tutti gli enunciati (o discorsi) registrati nella corrispondente cultura e ordinati ideologicamente, oltre che per registri e livelli, proporrei di parlare di interdiscorsività”.
Cesare Segre
“Infiltrazioni”: rubrica sull’arte visiva e letteraria. Per il primo numero le poesie di G. Nibali si incontrano con le tele di M. Cendali.
Ida Travi e i Tolki: un inedito e una nota di poetica che presentiamo assieme a un commento di G. Cornelio sul prossimo libro dell’autrice.
Il Conoscente di Umberto Fiori è un poema in versi in cui l’autore fa i conti con la propria eredità politica, ce ne parla Matteo Cristiano.
in copertina: illustrazione originale di Francesca Consonni 5. Ho sognato di venire arrestato. Alcuni sogni mettono radici e si sviluppano nell’arco di varie notti. Sono
Roberto Batisti ha firmato una recensione alla silloge “Diritto all’oblio”, di Sara Sermini (dal XV Quaderno della Marcos y Marcos).
L’odissea nel Quaderno (Marcos y Marcos 2021) sta per cominciare: recensioni e articoli da parte di un pool di critici ancora da svelare.
La quarta puntata di Non raviolabile, rubrica di Arianna Bonino, è un articolo di S&F a proposito del supplizio. Il punto di vista del boia in tre romanzi.
Una recensione dell’ultimo libro di Matteo Trevisani, “Libro del Sangue”, pubblicato nella collana blu di Atlantide.
Minuscola è un inedito di Roberto Minardi in cui alcune esperienze comuni generano un ethos collettivo (con una nota di Dimitri Milleri).
Soggettività poetica e riproducibilità: nell’articolo di Perozzi si indaga come il mondo digitale influenzi il soggetto in poesia.
lay0ut è sempre in cerca di nuove collaborazioni: scrivi a direzionelayout@gmail.com
copyright © 2021 lay0ut magazine