discorsi

“Viceversa, per i rapporti che ogni testo, orale o scritto, intrattiene con tutti gli enunciati (o discorsi) registrati nella corrispondente cultura e ordinati ideologicamente, oltre che per registri e livelli, proporrei di parlare di interdiscorsività”.

Cesare Segre

lettera aperta europa
com'è adesso!

Chus Pato, Lettera aperta all’Europa

Una lettera che apre, introduzione Ogni anno la rivista «Versopolis» chiede a unə poetə del vecchio continente di scrivere una lettera aperta all’Europa. La lettera

critica

Odissea nel Quaderno – Nagy su Bertini

Questo è il quarto articolo della rubrica Odissea nel Quaderno, dedicata alla recensione delle sillogi contenute nel XV Quaderno di poesia contemporanea, (a cura di Franco