
Una camera anecoica: tre artisti ucraini viventi
Una finestra sull’arte contemporanea ucraina: poesie di Alexsander Kabanov, fotografie di Alexey Kondakov, una performance di Sasha Kurmaz.
Una finestra sull’arte contemporanea ucraina: poesie di Alexsander Kabanov, fotografie di Alexey Kondakov, una performance di Sasha Kurmaz.
Un assaggio del manifesto che nel 2013 scuoteva le università statunitensi: gli Undercommons di Fred Moten presentati da Jesse McCarthy.
Per la giornata mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo, abbiamo deciso di pubblicare questo articolo che ripercorre il grottesco (e reale) Truman Show di
Pop X leggono alcune poesie di Simone Cattaneo (1974-2009), tratte da “Peace & Love”, raccolta uscita per Il Ponte del Sale nel 2012.
Un’intervista a Marco Malvestio, autore per Nottetempo di “Raccontare la fine del mondo. Fantascienza e Antropocene”.
L’augurio di lay0ut magazine passa dall’imperscrutabilità dell’algoritmo di ricerca di Google, gli auguri 2015 trasmessi in RAI e il Covid.
Testo di Emanuele Coccia, traduzione dal francese di Alberto Parisi Siamo ossessionati dal suolo. Ci diamo un’identità in funzione della porzione di suolo che ha
lay0ut ritorna a pubblicare: l’editoriale di questa nuova stagione ragiona sul senso di colpa e su come strutturi la nostra contemporaneità.
Una disamina del concetto di “mostro”, attraverso la letteratura, la psicanalisi, la filosofia: il mostro è sempre un segno da interpretare.
È possibile progettare il reale? Virus e feticci nella circolazione dei contenuti digitali, tra visual culture studies e antropologia.
lay0ut è sempre in cerca di nuove collaborazioni: scrivi a direzionelayout@gmail.com
copyright © 2021 lay0ut magazine