
La maleducazione: Diego Maradona ed Eva
Benvenutə! Sei incappatə nel primo articolo della nuova rubrica L’incubo – immagini svegliate di Carlo Bellinvia, da poco unito alla ciurma di lay0ut in qualità
La flessibilità semantica di un termine come Figure riflette la trasversalità della linea di ricerca che abbiamo scelto di adottare: una linea che esplora il contemporaneo orizzonte del visuale e del musicale, tentando di tracciarne i percorsi.
“What you see is what you see”
Frank Stella
Benvenutə! Sei incappatə nel primo articolo della nuova rubrica L’incubo – immagini svegliate di Carlo Bellinvia, da poco unito alla ciurma di lay0ut in qualità
Da cosa è necessario liberarsi? Un articolo sull’opera di Herman Nitsch, artista più celebre dell’azionismo viennese.
Benvenutә, questo è il secondo appuntamento della rubrica aperiodica e ossimorica Lame di suono – guide all’ascolto di musica classica contemporanea. Qui il primo. Sono
Una lettera comune di Valentina Avanzini, Emanuele Resce e Miriam Montani a proposito dell’arte.
NO RAGA ASSURDO: il nuovo disco dei Pop X Settimane o mesi fa, senza troppo clamore, è uscito un nuovo Ep dei Pop X contenente
Una finestra sull’arte contemporanea ucraina: poesie di Alexsander Kabanov, fotografie di Alexey Kondakov, una performance di Sasha Kurmaz.
Questo articolo è il terzo e ultimo per la rubrica “Donne musica e Rinascimento”, curata da Margherita Casamonti. Qui il primo e il secondo articolo.
Pop X leggono alcune poesie di Simone Cattaneo (1974-2009), tratte da “Peace & Love”, raccolta uscita per Il Ponte del Sale nel 2012.
La fotografia è un’immagine che produce la morte volendo conservare la vita Così parla Barthes in La camera chiara (1980), riferendosi alle immagini fotografiche come
Disclaimer! Questo non è un articolo esaustivo della Biennale 2021. O almeno prova a non esserlo. Solo una raccolta di tanti flash collezionati in due
lay0ut è sempre in cerca di nuove collaborazioni: scrivi a direzionelayout@gmail.com
copyright © 2021 lay0ut magazine