
“Essere con” CD Wright – Poesie e una testimonianza inedita di Forrest Gander
Essere con: 4 poesie e una testimonianza inedita di Forrest Gander, premio Pulitzer 2020, a proposito del suo rapporto con CD Wright.
Cervantes ha detto che tradurre è guardare un arazzo andaluso al rovescio: la figura si intuisce, ma è confusa tra i fili che la compongono. Traduzioni è un’esperienza laboratoriale che scommette tutto sull’impossibilità di restituire la figura originale. I fili non ci scandalizzano: ne tenderemo tanti, in ogni dove e in ogni tempo. Nelle trame proveremo a leggere il contemporaneo.
Essere con: 4 poesie e una testimonianza inedita di Forrest Gander, premio Pulitzer 2020, a proposito del suo rapporto con CD Wright.
Due poesie del poeta anglosassone Philip Larkin, The Trees e This be the verse, da High Windows (1974), in una nuova traduzione.
Siamo alle solite: prima persona, lingua ed esperienza. La poesia di Gabor Gyukics, come tanta altra dall’Europa dell’Est, è estranea alla problematizzazione della soggettività e
5 poesie di C.D. Wright nella traduzione inedita di Riccardo Duranti. Con un’introduzione di Bernardo Pacini e un ricordo di Duranti.
Due poesie di Ron Smith, ex poeta laureato della Virginia. Una biografia di Pound in versi sulla nascita della poesia moderna. Traduzione di Angela d’Ambra.
Tre poesie tratte da Aufkommender Atem (Il respiro che sorge) di Christian Lehnert, traduzione dal tedesco e introduzione di Alberto Parisi.
Per il dantedì, tre poesie, tradotte da Flavio Santi, dalle “Divine commedie” di James Merrill, poeta americano poco letto in Italia.
La prima puntata di Neolatina, rubrica di traduzione dal latino medievale, moderno e contemporaneo: la Rimini del ‘400 nel Liber Isottaeus.
Immagine e Linguaggio: una riflessione sul rapporto tra parola poetica e immagine del poeta americano Russell Edson. Traduzione di Riccardo Duranti.
Due poesie di Anne Sexton tradotte per la prima volta da Rosaria Lo Russo: To like, to love (Words for Dr. Y) e The Big Boots of Pain (45 Mercy Street).
I brani soggetti al diritto d’autore citati nei contenuti della Rivista nell’ambito della propria attività priva di scopo di lucro sono menzionati esclusivamente per finalità di critica e discussione e nel rispetto dell’art. 70 l.d.a.
Tuttavia, se sei l’autore di un’opera o di una traduzione – o il proprietario dei diritti di un’opera o di una traduzione – e ritieni che la citazione da parte della Rivista sia in violazione di un tuo diritto, non esitare a contattarci al seguente riferimento: direzionelayout@gmail.com
The excerpts subject to copyright cited in the contents of the Magazine as part of its non-profit activity are mentioned exclusively for the purposes of criticism and discussion and in compliance with art. 70 of the Copyright Law (L. 633/1941).
However, if you are the author of a work or a translation – or the owner of the rights to a work or a translation – and you believe that the quote by the Magazine is in violation of your rights, please do not hesitate to contact us at the following reference: direzionelayout@gmail.com
lay0ut è sempre in cerca di nuove collaborazioni: scrivi a direzionelayout@gmail.com
copyright © 2021 lay0ut magazine